Scopri Cosa Visitare a Taormina Fuori dai Soliti Itinerari

15 Apr , 2025 - Attrazioni Turistiche a Taormina,Consigli Pratici per una Vacanza in Sicilia

Scopri Cosa Visitare a Taormina Fuori dai Soliti Itinerari

Taormina è una delle perle della Sicilia, celebre per il suo Teatro Greco, i pittoreschi vicoli e le viste sul mare che incantano chiunque vi metta piede. Ma se ti stai chiedendo cosa vedere a Taormina, sappi che la città offre ben più delle attrazioni più note: nasconde angoli inaspettati e autentici, dove il tempo sembra rallentare e la quotidianità si fonde con la storia.

La primavera e l’autunno rappresentano i momenti ideali per esplorare la città in modo sereno: il clima è mite, la natura si colora intensamente e l’atmosfera è decisamente meno frenetica rispetto all’alta stagione. In questo articolo scoprirai, passo dopo passo, quali sono le esperienze e i luoghi imperdibili per vivere Taormina in maniera autentica.

1. Esplorando i Tesori Nascosti di Taormina

Taormina è conosciuta per il suo fascino senza tempo, ma oltre ai luoghi più celebri, la città custodisce angoli meno noti che meritano di essere scoperti.

Se ti stai chiedendo cosa vedere a Taormina, non puoi perdere queste tappe:

  • Via Pirandello: Questa strada panoramica conduce a punti di osservazione meno noti, offrendo viste mozzafiato sul mare e sulla costa circostante.
  • Vicolo Stretto: il passaggio più stretto della città, che apre su scorci sorprendenti del centro storico.
  • Piazza IX Aprile: una delle location più suggestive, che offre una vista mozzafiato sull’Etna e sul mare, soprattutto al tramonto.
  • Chiesa di San Giuseppe: un piccolo gioiello barocco, ideale per un momento di calma e riflessione.
  • Chiesa di San Pancrazio: Dedicata al patrono della città, questa chiesa in stile barocco conserva resti di epoche bizantina e saracena, offrendo un’esperienza spirituale e storica unica.
  • Chiesa di Santa Caterina: Una piccola chiesa barocca che spesso passa inosservata, ma che merita una visita per la sua bellezza architettonica e la sua atmosfera tranquilla. Sotto il pavimento della chiesa c’è una cripta, rinvenuta durante il restauro  avvenuto negli anni ’70, in cui anticamente venivano sepolti personaggi importanti.
  • Castelmola: un affascinante borgo medievale arroccato su una collina che domina Taormina e il Mar Ionio.
cosa-vedere-a-taormina-borgo-medievale-castelmola-piazza-con-vista-panoramica-sul-mar-ionio
Piazza di Sant’Antonio – Castelmola

2. Percorsi Panoramici e Sentieri Segreti

Se ami esplorare panorami unici, Taormina ti sorprenderà con itinerari fuori dai soliti percorsi:

  • Salita Madonna delle Grazie: Questo antico sentiero, originariamente una mulattiera, collega la stazione ferroviaria di Taormina alla città. La scalinata attraversa una rigogliosa vegetazione mediterranea e conduce alla Cappella della Madonna delle Grazie, una modesta costruzione con un piccolo altare e un’immagine della Madonna scolpita in pietra. Il percorso è ideale per gli amanti del trekking e offre scorci pittoreschi lungo il tragitto.
  • Salita Castello: Questo sentiero parte da via Circonvallazione o da via Dietro i Cappuccini e conduce al Castello Saraceno, situato sulla sommità del Monte Tauro a circa 400 metri sul livello del mare. La salita, sebbene impegnativa, è gratificante grazie alle viste panoramiche che si possono ammirare lungo il percorso.
  • Castello Saraceno (Castel Tauro): Questa antica fortezza, costruita dagli Arabi, domina Taormina e la baia circostante. Situato sulla sommità del Monte Tauro, il castello offre una vista mozzafiato sulla costa ionica e sull’Etna. Sebbene l’accesso all’interno del castello sia attualmente chiuso ai visitatori, la terrazza esterna è accessibile e rappresenta un punto panoramico imperdibile per chi desidera ammirare il paesaggio siciliano.

Questi percorsi segreti ti permettono di capire cosa vedere a Taormina scoprendo il lato più intimo della città, tra storia, natura e viste spettacolari.

castel-tauro-vista-dall-alto
Castel Tauro – Taormina

3. Giardini e Oasi di Tranquillità

I giardini e le aree verdi di Taormina offrono un rifugio di pace dal trambusto cittadino:

  • Villa Comunale: un parco panoramico con una vegetazione rigogliosa e strutture in stile vittoriano, un tempo appartenuto alla nobildonna inglese Florence Trevelyan. Passeggiando tra i suoi viali fioriti, si può godere di una vista spettacolare sulla costa e sull’Etna, in un’atmosfera di assoluta serenità.
  • Casa Cuseni: una storica dimora trasformata in museo e bed & breakfast, riconosciuta come Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO. I suoi giardini in stile inglese, tra piante esotiche e fontane d’epoca, raccontano storie di artisti e intellettuali, offrendo un’esperienza affascinante e raffinata.

Questi spazi verdi, essenziali per capire cosa vedere a Taormina oltre ai classici itinerari, ti permettono di vivere momenti di relax e contemplazione in un contesto unico.

vista-panoramica-della-costa-siciliana-dal-giardino-di-casa-cuseni
Vista Panoramica dal Giardino di Casa Cuseni

4. Esperienze Autentiche tra Cultura e Mare

Taormina non è soltanto storia e panorami mozzafiato; offre anche esperienze uniche per chi desidera scoprire ulteriori sfumature di questa città. Se ti stai chiedendo cosa vedere a Taormina in modo diverso, considera queste proposte:

  • Escursione in quad alle Gole dell’Alcantara: Un’avventura dinamica che ti conduce attraverso paesaggi selvaggi e acque cristalline, regalandoti una prospettiva inedita sul territorio circostante.
  • Uscita in barca al tramonto: Lasciati incantare dal fascino del sole che cala sul Mediterraneo, mentre navighi lungo la costa e ammiri l’orizzonte in un’atmosfera magica.
  • Noleggio moto d’acqua o yacht: Vivi l’esperienza di libertà sul mare scegliendo l’adrenalina di una moto d’acqua o il comfort esclusivo di uno yacht. Raggiungi luoghi incantevoli come le numerose calette intorno alla costa.
  • Isola Bella: Una spiaggia da cartolina, perfetta per rilassarsi e fare snorkeling in acque limpide in un contesto unico. Qui vicino è possibile accedere alla funivia che porta direttamente al centro di Taormina, godendo di una vista mozzafiato.
  • Baia delle Sirene: Un angolo incantevole con calette nascoste, ideale per immergersi nel silenzio e nella bellezza naturalistica della costa.
isola-bella-di-taormina-vista-dal-lato-sinistro-della-spiaggia-mare-cristallino
Isola Bella

5. Il Tuo Soggiorno Ideale a Taormina

Una volta deciso cosa vedere a Taormina, il passo successivo è scegliere il luogo perfetto dove soggiornare. I nostri appartamenti offrono il massimo comfort, diventando la base ideale per esplorare la città e i suoi dintorni. Inoltre, ti proponiamo esperienze esclusive: partecipa a un’emozionante escursione sull’Etna con una guida esperta oppure scopri il territorio attraverso un tour delle cantine siciliane, per degustare i migliori vini locali; ma non solo: qui trovi tutti i nostri tour e servizi.

Prenota il tuo appartamento a Taormina e preparati a vivere un’esperienza autentica in Sicilia. Ti aspettiamo!

📌 Vuoi scoprire anche i migliori ristoranti e attrazioni turistiche di Taormina e Catania? Leggi il nostro articolo dedicato a dove mangiare e cosa vedere a Catania e Taormina, con consigli sui locali imperdibili e le esperienze più iconiche della zona!


, , , , , , , , , , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *